
Nuove copertine di Harry Potter! Michele De Lucchi FOTO
Salani Editore ha creato delle nuove copertine per la saga di Harry Potter, a cura di Michele De Lucchi! Non c’era ancora un progetto simile a livello internazionale! Finalmente il successo di Harry Potter incontra l’Italia! Infatti, Michele De Lucchi è italiano!
A partire dalla sua prima pubblicazione, la saga letteraria di Harry Potter è stata segnata da tante, tantissime copertine. Illustrazioni a volte più fantasy, altre più pop! Insomma i 7 libri della Rowling scritti dal 1997 al 2007 hanno avuto veramente un sacco di copertine diverse! Un architetto di fama internazionale, per la prima volta, si occuperà di incidere la magia nelle copertine!
Per questo motivo la nuova collaborazione tra Salani editore e Michele De Lucchi fa così tanto scalpore!
Michele De Lucchi è stato autore di edifici fra i più iconici della Milano moderna (tra cui il Padiglione Unicredit, la ristrutturazione del Teatro Franco Parenti e il ridisegno della sala della Pietà Rondanini al Castello Sforzesco), l’architetto, originario di Ferrara, ha recentemente firmato la grafica dei nuovi libri di Harry Potter! Questo è un progetto molto ambizioso, nonché complesso!
Il significato delle nuove copertine dei libri di Harry Potter di Michele De Lucchi
Michele De Lucchi è un architetto, ha creato un sacco di opere spettacolari, quindi era ovvio che le nuove copertine sarebbero state incentrate sull’architettura! Ogni copertina evoca una struttura, basata sulla reinterpretazione dei codici di Harry Potter attraverso una visione contemporanea. Man mano che passiamo dal primo anno all’ultimo, possiamo notare un’evoluzione, supportata anche dal font tipografico, che cambia da libro a libro. Questo è stato pensato per mettere in risalto la crescita di Harry, dei suoi amici e di tutti gli altri personaggi!
“La fantasia alimenta la fantasia. Le visioni alimentano le visioni. Tutta la nostra immaginazione è un processo di trasformazione, un divenire che si nutre di altre visioni consone e non per forza coerenti. Nel progetto delle copertine di ‘Harry Potter’, con il mio studio AMDL CIRCLE abbiamo inserito elementi iconici della nostra ricerca architettonica per amplificare l’immaginazione del lettore e l’iconografia di ‘Harry Potter’ attraverso scenari mai visti finora, ponendo il genere fantasy in dialogo con l’architettura contemporanea. Le ambientazioni che ne derivano vogliono creare un ponte tra l’immaginario collettivo su ‘Harry Potter’ e l’immaginario di ciascuno di noi”.
Michele De Lucchi
Le foto delle copertine
Vi lascio ora qui sotto, le foto delle copertine disegnate da Michele De Lucchi, cosa ne pensate? A me sembrano all’altezza del romanzo che tanto amiamo! Chissà se anche le traduzioni verranno riportate alla loro antica grazia, vedendo sparire quegli storpiamenti come “tassofrasso” o “salice schiaffeggiante” o “Zanna”, per tornare al glorioso Tassorosso e così via! Ho già fatto una guida alla traduzione, che spiega meglio tutte le differenze tra le traduzioni!
——————————–
Se ciò che hai letto ti è piaciuto, supportami seguendomi su Youtube, Instagram o Facebook per non perdere altre notizie dal mondo magico e lascia un commento qui sotto! Se vuoi supportarmi, puoi donare tramite PayPal (paypal.me/ilpixelmatto), Bitcoin (3BKDxLSEGmVeZRK3pbADk6yhzrNtfMcDwe) o altri metodi.