Le cioccorane di Harry Potter alla Pixel
Benvenuto, se ti trovi qui, probabilmente vorrai preparare delle ottime cioccorane, come darti torto?
La cioccorana è uno dei dolci più popolari nel mondo della Magia. L’unico inconveniente è che non sempre si riescono a mangiare poiché, appena viene aperto l’involucro che le contiene, le cioccorane tendono a scappare saltellando! Dentro le cioccorane, si trovano sempre una figurina di un mago o una strega famosi, ma attenti, non è che possono stare tutto il giorno li per te, no? I personaggi delle Cioccorane sono rappresentazioni di famosi maghi e streghe presenti su delle carte magiche che si trovano in ogni confezione di Cioccorane, rane saltanti di cioccolato, che nell’universo di Harry Potter i ragazzi maghi collezionano e si scambiano, analoghi alle figurine dei babbani.
I personaggi raffigurati nelle carte si muovono, ammiccano, sbadigliano, in accordo con tutte le altre raffigurazioni di maghi e streghe (quadri, fotografie, articoli di giornale, eccetera). Con l’uscita della completa collezione dei libri, dei film e dei video-games, e grazie anche a numerosi interventi fatti dai fan alla scrittrice J. K. Rowling in merito a tale questione, si è potuti pervenire ad una catalogazione precisa dei maghi, delle streghe e delle creature fantastiche (vampiri, giganti, folletti, eccetera) raffigurati sulle Cioccorane e ad una raffigurazione di alcune di esse. Grande importanza ha avuto soprattutto l’archivio dei Maghi del mese sul sito ufficiale della scrittrice di Harry Potter. Insomma, è un’ottimo cibo per l’anima e il corpo!
Da dove vengono le cioccorane?
Le Cioccorane appaiono per la prima volta quando Harry sull’Espresso di Hogwarts, avendo appena incontrato Ron Weasley, compra un mucchio di dolci da dividere tra loro due. Alcuni di questi dolci sono appunto Cioccorane. Harry ne apre una e la rana salta fuori dalla finestra; dopodiché vede che la carta nella confezione è Albus Silente e legge: Considerato da molti il più grande mago dell’era moderna, Silente è noto per aver sconfitto il mago del male Grindelwald nel 1945, per aver scoperto i dodici usi del sangue di drago e per i suoi esperimenti di alchimia con il collega Nicolas Flamel. Il professor Silente adora la musica da camera e il bowling. In seguito Silente dichiarerà che non importa se gli tolgono tutte le sue cariche, purché non lo tolgano dalle figurine delle cioccorane.
Le Cioccorane appaiono in tutta la serie. Alcuni fan hanno ipotizzato che i membri dell’Ordine della Fenice usino le carte che trovano per comunicare, J. K. Rowling pur ritenendola un’ipotesi molto convincente l’ha negata, rivelando nel sesto libro come i membri dell’Ordine della Fenice comunichino attraverso i propri patroni (già nel quarto libro Albus Silente aveva avvertito in questo modo Rubeus Hagrid dell’aggressione a Harry e Viktor Krum ai margini della foresta proibita). Comunque, ti lascio qui sotto la videoricetta, penso che la troverai… interessante!
Volevate la ricetta? Beh se avete guardato il video, allora capirete che non c’è una vera e propria ricetta! Però se volete gli stampini a forma di cioccorane, li trovate qui sotto nel link affiliato amazon!